facebook-pixel
Dr. med. Stephan Schimpf
Laboransicht

Dr. Stephan Schimpf — il fondatore di SALOMED — esegue il test dal 1994 e lo perfeziona continuamente.

Dr. Stephan Schimpf – Esperienza e competenza

Il Dr. Stephan Schimpf è il direttore medico di SALOMED ed è uno dei massimi esperti di medicina nutrizionale personalizzata. Nel Test SALOMED convoglia l’esperienza maturata in decenni di attività e incarichi internazionali. Il suo percorso professionale lo ha portato dall’Austria alla Germania e all’Italia, fino agli Stati Uniti. Il suo obiettivo è permettere alle persone un cambiamento alimentare sostenibile e davvero pratico, allineato ai reali bisogni del corpo.

Dr. Stephan Schimpf – Medicina nutrizionale personalizzata

Percorso professionale Il Dr. Stephan Schimpf ha studiato medicina all’Università di Vienna e ha maturato un’ampia esperienza clinica già durante la formazione. Determinante è stato il periodo come medico assistente in una rinomata clinica di digiuno-terapia e immunomedicina nella Foresta Nera, dove ha approfondito medicina integrativa, regolazione del metabolismo e terapia ortomolecolare. In seguito il suo percorso l’ha portato in centri di salute a Vienna, Monaco, Milano e Salisburgo, dove ha sviluppato approcci innovativi alla medicina nutrizionale. Negli Stati Uniti ha collaborato anche in un health resort olistico in Arizona — una tappa che ha plasmato il suo sguardo interdisciplinare su salute e prevenzione. Come autore di diversi libri divulgativi su alimentazione, micronutrienti e medicina ortomolecolare, il Dr. Schimpf si è affermato anche come divulgatore di contenuti medici complessi.
Fiducia dallo sport d’élite Il Test SALOMED si è dimostrato efficace in numerose discipline di alto livello. Molti atleti di livello mondiale lo utilizzano per ottimizzare in modo mirato alimentazione e performance — con risultati misurabili. Il Dr. Schimpf ha seguito personalmente molti di questi atleti con analisi metaboliche individuali e strategie di recupero presso il suo centro al Paracelsus Kurhaus di Salisburgo — un luogo in cui il know-how medico incontra le massime esigenze sportive. Tra le discipline seguite: sci alpino (vincitori di Coppa del Mondo generale e di specialità), salto con gli sci (vincitori di Coppa del Mondo della nazionale), Formula 1 (inclusi due campioni del mondo), rally (pluricampioni austriaci) e golf (vincitori di PGA Tour e Open).
Presenza mediatica & divulgazione Attraverso numerose apparizioni televisive e contributi sulla stampa in Austria, Germania e Lussemburgo, il Dr. Schimpf ha portato le sue conoscenze a un pubblico ampio — in modo chiaro, pratico e fondato. Così il Test SALOMED è diventato conosciuto e accessibile anche al di fuori dello sport d’élite.
Dr. Stephan Schimpf – Direttore medico di SALOMED

Dr. Stephan Schimpf

Direttore medico di SALOMED

Il Dr. Stephan Schimpf è medico con dottorato. L’abilitazione all’esercizio della professione medica gli è stata conferita dal Ministero dell’Interno della Baviera. In Austria ha ottenuto il “jus practicandi” da parte dell’Ordine dei Medici austriaco.

Oggi non svolge più attività clinica: come direttore medico di SALOMED è responsabile della progettazione scientifica e dei contenuti dell’analisi SALOMED, oltre che dello sviluppo continuo delle raccomandazioni nutrizionali personalizzate.

Il suo focus è su soluzioni pratiche che uniscono la moderna diagnostica dei valori ematici a una gestione nutrizionale sostenibile — per le persone che desiderano comprendere davvero il proprio metabolismo e alleggerirlo in modo mirato.

Dallo sport d’élite al cambiamento alimentare con il Dr. Stephan Schimpf

Soluzioni personalizzate per una maggiore qualità di vita Ciò che era stato sviluppato in origine per gli sportivi professionisti, il Dr. Stephan Schimpf lo ha reso negli anni accessibile a tutte le persone che desiderano regolare il peso, aumentare l’energia o migliorare il proprio benessere generale. È particolarmente orgoglioso delle molte persone che utilizzano con successo il Test SALOMED da anni e che hanno trasformato in modo tangibile la propria vita.
Mangiare sano — senza stress, ma con metodo Oggi il Dr. Stephan Schimpf mantiene un intenso dialogo con la scienza dell’alimentazione in Italia. Non solo studia questo approccio alimentare, ma lo vive anche nella pratica con grande passione. Per lui tre aspetti sono centrali: la qualità degli alimenti, la frequenza dei pasti quotidiani e — non da ultimo — le quantità.
Pratico, piacevole e scientificamente fondato Per il Dr. Stephan Schimpf un’alimentazione sana non deve essere né complicata né dogmatica, ma unire piacere e praticità quotidiana. Tutte queste esperienze, le sue tappe internazionali e la passione per soluzioni individuali confluiscono oggi nel Test SALOMED. Per molte persone, il Test SALOMED rappresenta l’inizio di uno stile di vita più sano, leggero e sostenibile.